Una vacanza speciale nel Parco del Serio dedicata ai bambini e i ragazzi dai 7 ai 13 anni.
Le attività
Una settimana immersi nella Natura per scoprire gli ambienti del Parco del Serio e conoscere gli animali, i fiori e le piante. I ragazzi saranno coinvolti in una serie di attività pratiche e divertenti:
Che cos’è un Parco?
Un fiume è vita
Sulle tracce degli animali
Alberi, arbusti e fiori di campo
Gite ed escursioni
Gioco e movimento
Laboratori scientifici e creativi
Storie da raccontare e da … inventare
Vita di comunità
Ultimo giorno … facciamo festa!
… e una notte sotto le stelle!
All’inizio del Campo sarà allestita la “tana”, un rifugio dove potersi riposare, riparare dalle intemperie e dove svolgere alcune attività didattiche – ricreative.
Molte delle attività di scoperta e di conoscenza saranno svolte all’aperto e quindi bisognerà vestire con abiti e scarpe comode e portare una giacca impermeabile, una borraccia, un cappello e uno zainetto.
Le settimane si svolgeranno su turni di 5 giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30 e una festa finale il venerdì. La serata prevede una festa con i genitori, dove si potranno ammirare i lavori svolti dai ragazzi durante il Campo. Dopo la festa sarà possibile pernottare nel campo con sacco a pelo e gustare il fascino di una notte sotto le stelle.
L’attività didattica sarà garantita dalla presenza di operatori specializzati della Cooperativa Alboran.
Ecco un articolo che approfondisce gli aspetti organizzativi, didattici e metodologici scarica
Di seguito i turni e i luoghi:
10– 15 Giugno Ricengo (C.na Valseriana);
17 – 22 Giugno Casale Cremasco presso il Centro Parco, “Museo dell’acqua”;
24 – 29 Giugno Romano di Lombardia presso l’Orto Botanico del Parco
1 – 6 Luglio Seriate presso l’Oasi Verde 1
I costi
L’iscrizione prevede una quota a settimana a partecipante di € 90 (pasti compresi).
Informazioni e iscrizioni:
Invia una mail di pre-iscrizione a: iscrizioni@alboran-coop.it, indicando nell’oggetto
“CAMPI NATURA PARCO DEL SERIO” e nel testo un recapito telefonico, il nome e l’età del partecipante, la settimana che interessa; verificata la disponibilità di posti, verrà inviata mail di conferma, con le indicazioni per il pagamento e la scheda di iscrizione.
Realizzato con il contributo di Associazione Popolare Crema per il Territorio: