News

  • Il Fiume
    Il fiume Serio è certamente l'elemento morfologico e territoriale che caratterizza il paesaggio del Parco Regionale del Serio. Esso si origina dalle Alpi Orobiche, dove dal bacino naturale del lago ...
    [leggi tutto]
  • Paesaggio Fluviale
    Il territorio del Parco è caratterizzato dal processo di sedimentazione dei depositi alluvionali di tipo marino sui quali si sono poi succeduti i depositi di tipo glaciale, fluvioglaciali e fluviali ...
    [leggi tutto]
  • Zone umide del Parco del Serio
    Cos'è una zona umida ...
    [leggi tutto]
  • Zone agricole del Parco del Serio
    Le zone agricole occupano un'ampia fascia all'interno del territorio del Parco e la loro gestione costituisce senza dubbio una funzione fondamentale da parte dell'Ente Parco. Anche la legge regiona ...
    [leggi tutto]
  • Praterie magre
    Praterie magre da fieno   Si tratta di una tipologia vegetazionale di rilevante interesse botanico, denominata "Praterie magre da fieno a bassa altitudine" dalla Direttiva CEE 92/43. La ...
    [leggi tutto]
  • Morfologia e Geomorfologia
    A sud degli ultimi rilievi prealpini giunti allo sbocco della valle Seriana le rocce in posto sono sostituite dai depositi alluvionali. Questi si sono originati come conseguenza dell’alterazione ...
    [leggi tutto]