Il Paesaggio

Il paesaggio dell’area protetta del Parco è frutto del rapporto millenario tra uomo e ambiente.

In particolare l’elemento caratterizzante del parco dal punto di vista paesaggistico è rappresentato dal fiume Serio, che superato l’ambito vallivo della Val Seriana, nel suo medio tratto a partire da Seriate è connotato dalla presenza di un’alternanza di zone agricole e zone naturaliformi con alternanza di prati e boschetti.

L’edificato è caratterizzato dalla presenza di cascine storiche e luoghi di grande interesse architettonico: in particolare i castelli Colleoneschi e i centri storici medievali di Urgnano, Cologno al Serio, Martinengo e Romano di lombardia e più a sud, in provincia di Cremona, numerose ville e palazzi storici.