L’ eco di Bergamo riporta l’appello del Parco all’attenzione al pericolo di incendi e alla necessità di rispettare le regole comportamentali nel Parco del Serio
Il Comune di Seriate inizia dalla prevenzione e dalla preparazione per saper agire tempestivamente in caso di piene del fiume Serio
Progetto di valorizzazione ambientale a Cologno al Serio presso il fontanile del Campino
L’ Eco di Bergamo descrive l’impegno durante il 2017 dei volontari del Servizio di vigilanza Ecologica del Parco del Serio
Assegnati contributi del Parco per opere di riqualificazione e valorizzazione ambientale e infrastrutture di valore storico paesaggistico
Assegnati contributi del Parco per opere di riqualificazione e valorizzazione ambientale e infrastrutture di valore storico paesaggistico
Anche l’Eco di Bergamo presenta uno dei percorsi del Parco
Da Seriate a Ghisalba in bicicletta :
L’Eco di Bergamo del 2/8/2017 descrive il progetto di ripristino ambientale preparato dal Parco del Serio per ripristinare una piccola area umida
L’Eco di Bergamo descrive l’inaugurazione del recupero ambientale che ha interessato l’ex area di cava al tiro a Cologno al Serio oggi denominato laghetto del guado
L’Eco di Bergamo descrive un progetto per un collegamento ciclabile tra l’abitato e il Parco del Serio
L’eco di Bergamo descrive l’iter che sta portando all’istituzione della nuova Riserva Naturale di Malpaga Basella
Continua l’impegno delle Guardie Ecologiche Volontarie anche in materia di contrasto dell’abbandono dei rifiuti.
Da “L’Eco di Bergamo” del 25.02.2017
La Palata Menasciutto, oasi di biodiversità: terminati i lavori di miglioramento forestale e di riqualificazione delle zone umide per anfibi.
Da “La Provincia” del 01.03.2017
La Palata Menasciutto, oasi di biodiversità: terminati i lavori di miglioramento forestale e di riqualificazione delle zone umide per anfibi.
Da “CremaOggi” del 23.02.2017
E’ in distribuzione presso la sede del Parco a Romano di Lombardia e presso i 26 comuni che compongono il Parco il nuovo calendario 2017 “un fiume che scorre”
Inaugurato a Crema un nuovo tratto di percorso ciclabile che collega la Colonia Seriana con il “Lascito Chiappa”, zona ricca di boschi, prati e punti di sosta nei pressi del fiume Serio. Si tratta di una nuova opportunità per la fruizione pubblica nella zona a nord di Crema, a pochi passi dal santuario di Santa Maria della Croce, gioiello rinascimentale.
Inaugurato lo scorso venerdì 2 dicembre un nuovo tratto di percorso ciclabile nel Comune di Grassobbio
Si sono svolti mercoledì 30 novembre a Romano di Lombardia i primi stati generali del progetto LIFE integrato 2020 capitanato dalla Regione Lombardia
Conferenza stampa di presentazione del collegamento ciclabile tra Ripalta Guerina e Montodine
Al via la progettazione di due interventi di difesa spondale nei Comuni di Grassobbio e Martinengo
In visita presso il Parco del Serio l’Assessore Regionale all’Ambiente Claudia Maria Terzi in compagnia del Presidente del Parco Dimitri Donati ha visitato il cantiere quasi ultimato per un nuovo tratto di ciclabile a Crema
In visita presso il Parco del Serio l’Assessore Regionale all’Ambiente Claudia Maria Terzi in compagnia del Presidente del Parco Dimitri Donati ha visitato il cantiere quasi ultimato per un nuovo tratto di ciclabile a Crema
Si e’ svolta lunedì 16 maggio l’inaugurazione del sottopassaggio ciclabile che permettere di collegare in piena sicurezza i percorsi del Parco presenti nei Comuni di Morengo e Bariano
Firma della convenzione per attuare un’efficiente manutenzione dei percorsi ciclabili del Parco presenti nel territorio del Comune di Seriate
Le azioni di vigilanza intraprese per prevenire lo svolgimento di nuovi rave party non autorizzati
Presso il centro di ambientamento della cicogna bianca “Antico fosso bergamasco” a Romano di Lombardia …
Al via le iscrizioni per le settimane estive per bambini e ragazzi organizzati all’interno del Parco
Iniziati i lavori della ciclabile a Crema presso la Colonia Seriana
A breve inizieranno i lavori per la realizzazione di un percorso che collegherà Crema con il lascito Chiappa permettendo di fruite appieno del territorio del Parco del Serio
E’ stata recentemente rinnovata la convenzione tra Parco del Serio e Comune di Seriate per attuare, tramite i volontari della protezione civile, interventi di manutenzione e pulizia dei percorsi presenti nel Parco