Che cosa è e cosa significa fare Educazione Ambientale ?
L’educazione ambientale può essere definita come l’insieme di metodologie e mezzi per sviluppare la conoscenza e la consapevolezza della complessità dell’ambiente, dei processi che vi hanno luogo e della interazioni che si verificano con l’uomo.
Attività didattiche all’interno del Parco
Il Parco prevede ogni anno progetti didattici mirati alla conoscenza e alla valorizzazione delle peculiarità naturalistiche e ambientali del territorio del Parco.
Dal punto di vista organizzativo è possibile scegliere tra lezioni in classe e visite sul territorio.
Le attività educative sono svolte dal personale del Parco e da guide di cooperative o professionisti esperti delle differenti aree tematiche con la collaborazione delle GEV , Guardie Ecologiche Volontarie .
Il coordinamento delle attività di Educazione Ambientale per i Parchi della Regione Lombardia è curato da Areaparchi dove potrete iscrivere le classi al programma didattico Sistema Parchi e trovare numerose informazioni vai a Areaparchi
Tutte le classi che si iscriveranno a Sistema Parchi e sceglieranno il Parco del Serio come area protetta di riferimento per le proprie attività didattiche (Progetto Territorio: una scuola a cielo aperto) potranno partecipare ai concorsi indetti da Areaparchi e aperte a tutte le scuole lombarde
Il Parco fornirà la propria collaborazione alle classi per la realizzazione dei propri prodotti didattici