Progetti Didattici

Che cosa è e cosa significa fare Educazione Ambientale ?

L’educazione ambientale può essere definita come l’insieme di metodologie e mezzi per sviluppare la conoscenza e la consapevolezza della complessità dell’ambiente, dei processi che vi hanno luogo e della interazioni che si verificano con l’uomo.

Attività didattiche all’interno del Parco

Il Parco prevede ogni anno progetti didattici mirati alla conoscenza e alla valorizzazione delle peculiarità naturalistiche e ambientali del territorio del Parco.
Dal punto di vista organizzativo è possibile scegliere tra lezioni in classe e visite sul territorio. Le attività educative sono svolte sia dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco, dal suo personale e da cooperative o esperti delle differenti aree tematiche.

Il coordinamento delle attività di Educazione Ambientale per i Parchi della Regione Lombardia è curato da Areaparchi dove potrete iscrivere le classi al programma didattico Sistema Parchi e trovare numerose informazioni vai a Areaparchi

Tutte le classi che si iscriveranno a Sistema Parchi e sceglieranno il Parco del Serio come area protetta di riferimento per le proprie attività didattiche (Progetto Territorio: una scuola a  cielo aperto) potranno partecipare al concorso  aperto a tutte le scuole lombarde

Il Parco fornirà la propria collaborazione alle classi  per la realizzazione di un proprio elaborato 

 

 

 

 

 

 

Progetto Didattico

Progetto di educazione ambientale 2022 – 2023

Territorio: scuola a cielo aperto

Il progetto si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado.

Scarica di seguito le proposte dettagliate:

Proposte didattiche Parco del Serio 2022-2023

Per informazioni relative ai progetti didattici è possibile contattare gli uffici del Parco:  

Ivan Bonfanti

Tel.  0363901455

e mail :

ivan.bonfanti@parcodelserio.it

Ricordiamo che alle classi dei Comuni non compresi nel territorio del Parco è richiesto un contributo pari a € 2 per ogni alunno per attività di mezza giornata e pari a €3 nel caso di attività didattiche di una giornata intera.

Il Pagamento sarà effettuato direttamente a favore del Parco

MODALITA DI PAGAMENTO A FAVORE DELL’ENTE PARCO

Chiediamo di iscrivere tutte le classi utilizzando il sito di Areaparchi – Programma Didattico Sistema Parchi 

www.areaparchi.it.

Il termine per le iscrizioni è dicembre 2022. Si ricorda che è possibile iscrivere una classe a una sola attività didattica 

 

 

Progetto Farenait

rapporto tra Agricoltura e conservazione della biodiversità all’interno dei siti natura 2000 nel progetto Farenait dedicato anche alle scuole.

Tutte le info sono su  www.lamiaterravale.it

Qui il link al Progetto realizzato dall’Istituto Superiore Pacioli di Crema vai