La D.G.R. n. 2589 del 30/11/2011 ha approvato il nuovo statuto del Parco del Serio scarica
Il Piano Territoriale di Coordinamento è lo strumento di pianificazione dell’ area protetta e ha valore di piano paesistico e definisce in particolare: la suddivisione del territorio in aree differenziate in base al diverso utilizzo previsto e del grado di naturalità nelle quali sono in vigore norme specifiche; l’indicazione delle riserve naturali, i criteri per la difesa e la gestione faunistica.
Le previsioni del piano vengono attuate dall’Ente gestore
In data 11/12/2015 è stata pubblicata sul BURL la 4° variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco approvata con D.G.R. X/4428 del 30/11/2015
BURL 11-12-2015 quarta variante PTC Parco del Serio
Scarica qui le tavole di azzonamento in formato .pdf
Shapefile delle tavole di azzonamento scarica in formato .zip
Scarica qui le tavole dei vincoli in formato .pdf
Shapefile delle tavole dei vincoli scarica in formato .zip
Di seguito gli elaborati e le relazioni costituenti il quadro conoscitivo del Piano:
– Piano stralcio percorsi: relazione
– Piano stralcio percorsi normativa
– Piano percorsi formato pdf al 25.000
– Piano attività zootecniche: relazione
– Piano attività zootecniche: normativa
Scarica qui l’Abaco e i criteri e le procedure inerenti le autorizzazioni paesaggistiche D.G.R. IX/2727 del 22/12/2011 e le indicazioni per autorizzazioni paesaggistiche con procedura semplificata DPR 31/2017
Le istanze ambientali e paesaggistiche possono essere inviate esclusivamente tramite lo sportello telematico.
La Riserva è dotata di apposito piano di gestione D.G.R. n. 6/34326 del 23/01/1998 scarica
Misure Minime di Conservazione
In data 10/12/2015 sono state pubblicate sul BURL le misure minime di conservazione riferite anche al il SIC (Sito di Importanza Comunitaria) della Palata Menasciutto IT20A0003 approvate con D.G.R. X/4429 del 30/11/2015 DGR 4429_30_11_2015 e relative misure IT20A0003 Palata Menasciutto
Di seguito l’area è stata trasformata in Z.S.C. (Zona Speciale di Conservazione) sempre nell’ambito della Rete Ecologica Europea (Rete Natura 2000)
Nel corso dell’anno 2017 si è concluso il percorso che ha portato all’istituzione della seconda Riserva Naturale presente all’interno del territorio del Parco del Serio
Di seguito la documentazione:
– Avvio del procedimento scarica
– avviso di deposito e convocazione conferenza scarica
– Piano di settore adottato: relazioni 1 scarica, 2 scarica , finale scarica e cartografia scarica 1, 2, 3, 4 , 5 ,6, 7 e 8
– Documento di sintesi scarica
– Verbale della conferenza di verifica di esclusione da VAS scarica
– Parere motivato di esclusione dalla VAS scarica
Per la richiesta di utilizzo dei centri Parco, di contributi e per avere la possibilità di usufruire del patrocinio gratuito dell’Ente Parco è stato predisposto un apposito regolamento:
Modulo richieste utilizzi centri Parco e patrocini
Gestione dei documenti amministrativi